Giochi e puzzle con il taglio laser

Il taglio laser (detto anche laser cutter) che potete utilizzare nella nostra officina condivisa è una tecnologia versatile.

Può essere utile a chi deve creare prototipi da presentare a potenziali clienti o investitori, oggetti di design, pannelli per esposizioni, gadget, … Ma può servire anche per dare sfogo alla fantasia e creare dei giochi!

Moreno, un assiduo frequentatore del nostro fablab*, ha infatti utilizzato il taglio laser per creare puzzle e rompicapo da regalare ai suoi nipoti.

Fin dal 2016 chiamiamo la nostra officina *fablab – un abbreviazione di fabrication laboratory. Facciamo riferimento ad un movimento internazionale di laboratori per la prototipazione rapida e il DIY (Do it yourself). Con parole nostre un fablab è: un laboratorio dove curios*, hobbist*, artigian* , smanetton*, inventor* scambiano idee e competenze. L’obbiettivo è creare oggetti o sistemi tecnologici open source (=aperti a modifiche e migliorie) per rendere la vita di tutti i giorni più semplice e/o interessante

Continua la lettura

Green STEM for NEET women – update

Questa settimana ospitiamo i colleghi di Razvojni center Novo mesto, con l’associazione Megahub parleranno delle opportunità nei fablab per supportare le donne a inserirsi nel mondo del lavoro con un occhio di riguardo alla sostenibilità.

Condivideremo i risultati di Green STEM for NEET women, un progetto Erasmus+ 

Le discipline STEM (science, technology, engineering e mathematics) sono le materie del futuro, ma le donne che lavorano in questi settori sono ancora una minoranza.
Dopo aver seguito dei corsi gratuiti, le ragazze avranno l’ambizioso obiettivo di ideare dei prototipi sostenibili e green per le aziende del territorio.

Continua la lettura

Wavesday 29 Marzo: Max per le applicazioni interattive

Cos’è Wavesday?

Un appuntamento musicale cominciato qualche anno fa nel Bar Castello di Chiuppano, grazie a Marco “Turco” Zenari e Stefano “Fano” Dall’Igna, due amici con la passione di drum machine, pedalini, mixer e sintetizzatori che hanno deciso di condividere le loro opinioni e conoscenze con altri amanti della musica elettronica.

Wavesday in Megahub

Dalla scorsa estate, con la collaborazione del nostro tutor e maker Silvano Zambon, gli incontri si tengono qui  nella nostra officina condivisa, ogni ultimo mercoledì del mese dalle 20.30 a oltranza.

Continua la lettura

Corso base di ceramica

Vuoi imparare a realizzare oggetti in ceramica per la tua casa e rilassarti lavorando con l’argilla?
Questo corso full immersion il sabato è l’ideale per permetterti di lavorare con le mani ed esprimere la tua creatività; è organizzato e tenuto da Silvia di Officina sulle nuvole, una giovane artigiana che ha uno spazio fisso nella nostra officina condivisa

Continua la lettura

Ritornano i Pomeriggi Digitali al Megahub

Un’esperienza di apprendimento della robotica divertente e coinvolgente per ragazzi e ragazze delle scuole medie

I Pomeriggi Digitali sono laboratori di robotica educativa per ragazzi e ragazze tra gli 11 e i 14 anni, che avranno l’opportunità di imparare a programmare in modo divertente e sperimentare le tecnologie disponibili nel nostro fablab/officina.

Pyhton: un linguaggio di programmazione testuale di alto livelllo orientato agli oggetti. Python è noto per la sua chiarezza, potenza e flessibilità. Lo vedremo insieme durante il laboratorio di robotica!
Continua la lettura