Silvano Zambon, tutor del nostro fablab e ingegnere informatico, propone un nuovo corso sulla schedina open source più famosa al mondo a livello avanzato.
In questo corso si farà un’introduzione sulle tecniche avanzate per sviluppare prototipi funzionali con Arduino e altre schede in commercio
Argomenti:
- Temporizzazione con arduino (utilizzo della funzione millis)
- Programmazione a stati
- Creazione di funzioni e gestione di sketch multipli
- NodeMCU – esp8266
- Internet e protocollo Mqtt
- Protocollo SPI e I2C
Strumenti:
- Arduino: https://www.arduino.cc/ (su richiesta posiamo fornirlo noi)
Una piattaforma open source basata su software e hardware molto facili da utilizzare. Le schede arduino sono in grado di leggere input (ad esempio un tasto premuto, un tweet da twitter, oppure il risultato di un sensore) e di trasformarlo in un output (accensione di un led, attivazione di un motore, ecc).
E’ possibile comunicare con la scheda mandando un set di istruzioni attraverso l’IDE di programmazione. - Computer PC, MAC o Linux (su richiesta posiamo fornirlo noi)
Quando:
DATE DA DEFINIRE Cinque giovedì dalle 20 alle 22 per un totale di 10 ore (nel caso non si raggiunga il numero minimo di iscritti il corso verrà posticipato)
Modalità:
- quando il corso è confermato vi verrà richiesto il pagamento di 140 euro tramite bonifico
- in presenza (online solo se i partecipanti hanno il materiale)
- Min 5 partecipanti – Max 10 partecipanti
Cosa si può fare con Arduino?



Chi è Silvano, il tutor del corso?
“In Megahub mi occupo principalmente di stampa 3D e, come socio dell’associazione, seguo le abilitazioni nel fablab. L’elettronica è però un ambito che mi appassiona molto: ho studiato ingegneria informatica a Padova e successivamente ingegneria del suono e dello spettacolo a Roma, nell’università di Torvergata” (leggi il post completo)
Per fare l’iscrizione clicca qui e compila il modulo!
Per ulteriori informazioni scrivi a elsa.garzaro@samarcandaonlus.it o manda un messaggio / whatsapp al numero +39 370 340 6726.