Samarcanda, cooperativa sociale che gestisce il progetto Megahub, è capofila del progetto internazionale SMELT: un percorso della durata di due anni finanziato dal programma europeo Erasmus Plus.

Di cosa si tratta?
Combinando competenze ed esperienze di associazioni e ONG che lavorano con persone fragili e soggetti deboli organizziamo percorsi di ricerca attiva del lavoro e formazione specifica nell’ambito della saldatura.
Per chi è disoccupato/a faremo corsi sulla ricerca attiva del lavoro e nell’ambito della carpenteria e della saldatura.
Contattaci per maggiori informazioni info@samarcandaonlus.it / telefonate/messaggi/whatsapp 370 340 6726
Il nostro modo di lavorare vuole essere il più inclusivo possibile e ci teniamo a ricordare che queste opportunità sono rivolte anche a donne che vogliono diventare autonome economicamente e lavorativamente, oltrepassando gli stereotipi della saldatura e della carpenteria come lavori “da maschi”.
Ad esempio Ecor International, azienda partner del progetto, ci ha mostrato i laboratori dove le loro dipendenti si occupano di saldatura e carpenteria: sono dei luoghi che non c’entrano niente con l’immagine che possono evocare carpenteria e saldautra (=officine piene di fumo e polvere). Anzi, si tratta di reparti produttivi dove precisione, meticolosità e pulizia ricordano quelle di un laboratorio di analisi mediche.
