Visori Oculus di Meta

Ciao a tutti e tutte, vi ricordiamo che ad Agosto l’accesso a Megahub è riservato a chi ha un proprio spazio in ufficio o nell’officina condivisa. Cosa significa?

In Agosto potranno usare uffici, spazi e macchinari solo i freelance e i maker che hanno un contratto di affitto con Cooperativa Samarcanda.

Le attrezzature dell’officina-fablab saranno utilizzate nelle attività che facciamo con persone in cerca di lavoro o con le scuole.

Ad esempio gli Oculus di Meta, dei visori stand alone con controller, per entrare nella realtà virtuale!

La realtà virtuale (detta anche Virtual Reality o VR) è un mondo digitale dove la percezione visiva viene catapultata in un universo parallelo. Con i visori Oculus potrete navigare in qualsiasi luogo 3D, dove qualsiasi ambientazione può essere riprodotta.

Inoltre ogni visore è collegato a due controller che vi permetteranno di interagire e spostarvi all’interno del mondo digitale che avete scelto. Nel web esistono moltissime realtà virtuali a cui accedere, gratuitamente o meno, ad esempio degli scenari fantascientifici o delle bellissime spiagge assolate.

Per maggiori informazioni scrivi a formazione@megahub.it oppure manda un messaggio / whatsapp al numero +39 370 340 6726

Coworking open day: lunedì 26 giugno

Cosa significa coworking per noi

Un Coworking è uno spazio di lavoro innovativo, flessibile e aperto, dove chiunque può usufruire di una postazione lavorativa in un spazio condiviso.

Questo ambiente lavorativo è la soluzione ideale per i liberi professionisti, o per coloro che per lavoro si spostano frequentemente e non necessitano la stabilità di un ufficio fisso. 

Continua la lettura

Tutela legale per creativi e professionisti del digitale

Oggi diamo spazio e voce a Valentina, una digital nomad che utilizza il nostro coworking a Schio

Ciao Valentina, ci racconti di cosa ti occupi?

Ciao a tutti, sono avvocato e consulente legale per freelance, agenzie di comunicazione e software house. 

Mi occupo di fornire assistenza su temi come il diritto d’autore (copyright o tutela delle opere grafiche ad esempio), il diritto della proprietà industriale (tutela di brand, marchi, loghi, design) o il diritto delle nuove tecnologie (IoT, e-commerce ad esempio).

Come sei arrivata in Megahub?

Sono venuta ad abitare nell’alto vicentino e ho cercato in internet il coworking più vicino a casa 😉

Mi definisco una nomade digitale (digital nomad) perché lavoro da remoto e cercavo un ufficio condiviso dove poter conoscere altri liberi professionisti.

Ci fai qualche esempio pratico riguardo ai servizi che offri?

Certo, supporto i freelance o gli aspiranti tali con la gestione della partita Iva, la redazione di contratti o la  tutela delle opere intellettuali.

Altri temi molto sentiti in questo periodo sono i profili legali relativi alla presenza online (privacy, termini e condizioni d’uso), per chi sta per aprire un sito internet, o gli aspetti legali e contrattuali del lavoro online (influencer, brand ambassador..).

Ti abbiamo sentito parlare anche di codice sorgente, ci spieghi cosa ha a che fare con il tuo lavoro?

Fornisco assistenza e consulenza legale alle software house e alle aziende che progettano hardware e sistemi di AI, partecipando alle attività di regulatory compliance ed accompagnandole nel percorso di digitalizzazione che interessa i clienti.

Quando parlo di protezione del codice sorgente intendo l’individuazione di “cosa” viene trasferito al cliente: è importante avere un contratto che spieghi bene cosa viene ceduto, cosa viene dato in licenza, cosa invece costituisce il know how della software house e quali attività il cliente ha messo a disposizione per la declinazione funzionale del programma.

Dove si possono trovare altre informazioni sul tuo lavoro?

Nel mio sito web www.legalforcreativity.it trovate un blog con molti dettagli sui casi che ho seguito con creativi, videomaker e altri professionisti del digitale.

Inoltre nei prossimi mesi organizzerò in Megahub degli incontri di formazione rivolti a chi vuole intraprendere una carriera creativa e vuole saperne di più per essere tutelato anche a livello legale. 

Per maggiori informazioni visita il sito di Valentina o iscriviti alla nostra newsletter

Clicca qui per scoprire il coworking di Megahub

Wavesday 29 Marzo: Max per le applicazioni interattive

Cos’è Wavesday?

Un appuntamento musicale cominciato qualche anno fa nel Bar Castello di Chiuppano, grazie a Marco “Turco” Zenari e Stefano “Fano” Dall’Igna, due amici con la passione di drum machine, pedalini, mixer e sintetizzatori che hanno deciso di condividere le loro opinioni e conoscenze con altri amanti della musica elettronica.

Wavesday in Megahub

Dalla scorsa estate, con la collaborazione del nostro tutor e maker Silvano Zambon, gli incontri si tengono qui  nella nostra officina condivisa, ogni ultimo mercoledì del mese dalle 20.30 a oltranza.

Continua la lettura

Corso base di ceramica

Vuoi imparare a realizzare oggetti in ceramica per la tua casa e rilassarti lavorando con l’argilla?
Questo corso full immersion il sabato è l’ideale per permetterti di lavorare con le mani ed esprimere la tua creatività; è organizzato e tenuto da Silvia di Officina sulle nuvole, una giovane artigiana che ha uno spazio fisso nella nostra officina condivisa

Continua la lettura