Il nostro laboratorio, che chiamiamo fablab e officina, ospita chi ha un proprio box (con accesso 24h su 24) e utenti privati che in specifiche fasce orarie possono affittare i macchinari per scopi personali.
Artigian*, appassionat* di fai da te e designer hanno la possibilità di condividere le proprie conoscenze con altre persone, oltre che utilizzare macchinari e tecnologie in sicurezza e a costi cotenuti.
In collaborazione con Cooperativa Samarcanda i progetti più interessanti che emergono vengono presentati ai partner del progetto: Regione Veneto, Fondazione Cariverona, Comuni dell’Alto Vicentino, Istituti scolastici, associazioni di categoria e del territorio ma non solo. Insieme ad Alda, l’Associazione Europea per la Democrazia Locale, stiamo svolgendo attività anche con molti partner europei.
Volete degli esempi pratici?
Alcuni input per farvi entrare nella community?
Ecco delle immagini dove vi raccontiamo alcune delle imprese fatte: partiamo da un tutorial su Microbit
clicca qui per vedere un tutorial su Microbit
Un plastico interattivo del centro di Schio
Oppure il Pendolo di Galileo progettato e realizzato con il taglio laser
Le tecnologie di Megahub sono a tua disposizione!
Di seguito un breve promemoria su come fare: se è la prima volta devi prenotare un’abilitazione per dimostrare ai tutor che sei autonomo/a nell’usare la macchina che ti interessa.
Dura massimo mezz’ora e per le seguenti tecnologie ti viene anche spiegato il loro funzionamento: taglio laser e stampanti 3D.
Se vuoi solo passare per chiedere informazioni prendi un appuntamento e scrivi a fablab@megahub.it.
Prenota quello che ti interessa usare ma ricordati: falegnameria e carpenteria si possono affittare il martedì e giovedì (ore 16.30 – 20.30) / per tutti gli altri macchinari il sabato mattina (8.30 – 12.00).
Altre tecnologie che puoi usare in Megahub: tornio per metalli e banco elettronica.
Se hai un progetto a lungo termine o sei un freelance che cerca uno spazio personale qui in officina puoi anche affittare un box privato.